I sintomi dei parassiti possono variare a seconda del tipo di parassita, del luogo in cui vive e della gravità dell’infestazione. I parassiti possono causare sintomi che vanno da lieve disagio e feci molli intermittenti, a problemi gravi come anemia, malattie della pelle, infezioni secondarie, difficoltà respiratorie e malnutrizione, motivo per cui è così importante prevenire le infestazioni e, se si verificano, trattare il tuo animale domestico in fretta.
Sintomi di parassiti esterni
Graffio eccessivo
Masticazione eccessiva
Pelle arrossata e infiammata
La perdita di capelli
Croste e scolorimento della pelle
Cappotto asciutto
Aspetto squamoso alla pelliccia
Grandi quantità di detriti neri nelle orecchie
Pulci o sporco delle pulci
Comportamento irrequieto
Sintomi interni
Diarrea, con o senza sangue o muco
Vomito
Perdita di peso
Perdita di appetito
Addome disteso (aspetto panciuto)
Attività ridotta
Scorrevolezza
Vermi o segmenti (tenie) visibili nelle feci
Tosse
Respirazione difficoltosa
Come prevenire i parassiti nei cani
Visite veterinarie annuali: le cure preventive e gli esami fecali regolari sono utili per catturare l’infestazione nelle sue fasi iniziali.
Tieni il tuo animale domestico sulla prevenzione di pulci/zecche e filaria tutto l’anno: chiedi al tuo veterinario quali parassiti sono un problema nella tua zona. Ci sono parti del paese in cui alcuni parassiti interni sono meno preoccupanti e altre in cui la prevenzione durante tutto l’anno è fondamentale. Il tuo veterinario sarà in grado di dirti cosa guardare in base alla tua posizione geografica, come questi parassiti possono essere trasmessi al tuo animale domestico e prescriverti i prodotti preventivi più appropriati.
Cerca pulci, zecche e anomalie del mantello ogni volta che pulisci il tuo cane o quando torni a casa da aree che potrebbero avere un numero maggiore di questi parassiti.
Consulta il tuo veterinario se il tuo animale domestico graffia, mastica o lecca eccessivamente il pelo, scuote costantemente la testa o si gratta le orecchie.
Leggi anche Come alleviare l’ansia del tuo animale domestico prima di una visita veterinaria
Consulta il tuo veterinario il prima possibile per scoprire il miglior trattamento per il tuo cane. Il trattamento tempestivo dei parassiti riduce il disagio del tuo animale domestico, diminuisce le possibilità di trasmissione di malattie e può ridurre il grado di infestazione domestica.